Sappiamo benissimo anche noi che a fare notizia parlando di Macao, sarebbe una ripresa dei fatturati derivanti dal gioco d’azzardo, ma in realtà le cose non stanno andando affatto in questa direzione ed oggi ci tocca parlare dei tristi risultati che sono stati ottenuti dalla Wynn Resort LTD operante a Macao, che nel primo trimestre dell’anno ha subito davvero un brutto colpo.
Wynn Resort LTD perde tanto a causa del crollo del mercato VIP
A parlare dei dati relativi al primo trimestre del gruppo a Macao è lo stesso presidente e CEO del gruppo Steve Wynn che sottolinea come il drastico calo del gioco da parte dei clienti VIP si faccia sempre più sentire e purtroppo non poteva essere altrimenti. Il gioco d’azzardo in Cina, possibile ad oggi nella sola Macao è crollato in seguito al giro di vite contro la corruzione ed alla conseguente caccia alle attività di riciclaggio di denaro sporco, attività che trovava il suo habitat ideale proprio ai tavoli dei casinò di Macao e quelli che vengono menzionati come clienti VIP sono in gran parte faccendieri che sfruttavano i casinò per ripulire i proventi derivanti dalla corruzione.
Tutto questo denaro è sparito dai tavoli da gioco ed ecco che anche il Wynn ha subito una riduzione dei ricavi di ben il 38%, fino a 705,4 milioni di dollari fatto che trascina in basso anche i dividendi, scesi a soli 70 centesimi per azione contro 1,19 dollari delle previsioni fatte l’anno scorso. Ora Wynn punta con forza su un secondo progetto già in costruzione e dal costo di ben 4,1 miliardi di dollari per tentare di dare nuovamente respiro alle casse della società ed incrementare così le proprie entrate.
Sicuramente sul tema Macao ci torneremo una o più volte. Di certo il governo cinese non farà alcun passo indietro per salvaguardare il settore dell’azzardo e quindi non si prospettano di certi tempi felici per Wynn, come per tutte le altre compagnie attualmente operanti a Macao.