Dopo una settimana caratterizzata dalle pessime notizie per tutte le case da gioco italiane, è giunto il tempo di cambiare rotta in maniera decisa e chi meglio dei comici dello Zelig per riportare un può di buon umore tra i clienti dei tavoli della riviera ligure? Detto, fatto! Il prossimo venerdì sera il teatro del casinò sarà interamente dedicato alle risate e visti i nomi dei personaggi che si alterneranno sul palcoscenico ci sarà da ridere davvero tanto.
Basterà una serata di risate a voltar pagina?
Tra le tante notizie che avete letto nella settimana conclusa sulle nostre pagine e su quelle delle altre testate di certo sarà difficile che basti una serata all’insegna della comicità a risolvere i problemi dei casinò italiani e più nello specifico quelli di Sanremo, specialmente dopo l’ultima notizia riguardante i mancati accordi per i tornei di poker sportivo.
Di certo qualche risata aiuterà a distendere almeno per qualche volta i volti ormai troppo tirati della dirigenza del casinò sanremese che ha deciso di affidare la buona riuscita della serata a comici collaudati ed acclamati ad ogni apparizione.
Il sipario si aprirà venerdi 6 marzo alle ore 21 e sarà subito tempo di Leonardo Manera che presenterà alcuni dei suoi più celebri personaggi, tra cui anche il mitico duo polacco Kripstak e Petrektek accompagnato dalla sempre bravissima compagna di lavoro Claudia Penoni, poi toccherà a Nuzzio di Biase, ospite fisso della domenica pomeriggio di Rai Due ed ancora Marta e Gianluca con i simpatici Spin Date, Andra Di Marco con un mix di musica e comicità ed infine Paolo Casiraghi che sarà presente anche con il personaggio di Suor Nausica, la monaca bergamasca sempre pronta a dare insegnamenti e consigli ai peccatori, con metodi un po’ distanti dall’etica della Santa Sede, ma che riescono comunque a strappare molto più che un semplice sorriso.
Spettacolo di ottimo livello e prezzi popolari
Sicuramente ciò che andrà in scena sarà una serata di altissimo livello, nonostante ciò i prezzi dei biglietti non avranno costi proibitivi: si parla di 20 euro per un posto in platea e 10 euro per uno in galleria: soldi sicuramente ben spesi. Per chi fosse interessato, la biglietteria del teatro è aperta martedì, giovedì e venerdì dalle 16 alle 18 e nel giorno di venerdì sarà possibile acquistare i biglietti anche dalle 20 alle 21, poco prima dell’inizio degli spettacoli. Per avere ulteriori informazioni è inoltre possibile telefonare, negli orari appena indicati, al numero 0183-595353 oppure chiamando la cooperativa CFP allo 0184-544633 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13.