Davvero la crisi per i casinò terrestri sta volgendo al termine? Forse è troppo presto per esprimersi con sicurezza in questa direzione, fatto sta che segnali positivi sembrano giungere da ogni zona del globo e anche il Casinò di Saint Vincent apre questo 2015 recuperando un po’ del terreno perso nei mesi precedenti e ciò si ripercuote positivamente anche sulle attività dell’indotto che per ora si dividono tra scetticismo ed ottimismo.
Due mesi con gli occhi rivolti alla crescita
Dopo le polemiche che si sono spostate fino al consiglio regionale nel quale sono state contestate le scelte legate alle modalità di assunzione del nuovo responsabile marketing del casinò di Saint Vincent, giungono i dati relativi al primo bimestre 2015 che parlano di un +2,12% della casa da gioco e di un ottimo +8,2% per quanto riguarda gli incassi delle strutture alberghiere. Stabile per il momento la quota di mercato che resta più o meno stabile al 10,57%.
Un po’ di merito va anche al poker
Il poker Texas Hod’em, specialmente nella modalità a torneo si sa che porta a livello di utile netto introiti inferiori rispetto a tanti degli altri giochi, ma ciò di cui è capace questo gioco è di muovere centinaia di persone e di farle fermare nella cittadina valdostana per più giorni. Il pokerista non si limita poi a giocare il suo torneo, ma spesso ama divertirsi con una mano di BlackJack, qualche minuto alle slot o ad altri giochi, ma sopratutto utilizza i servizi che Saint Vincent offre, in particolar modo gli hotel che subito hanno beneficiato dell’elevato numero di giocatori che sono stati ai tavoli del casinò in particolar modo nell’ultimo weekend di febbraio che, grazie al torneo Big Bang organizzato da Pagano Events ha fatto quasi fare sold out alla poker room.
Il casinò di Saint Vincent ha voluto investire molto sul poker negli ultimi anni ed ora pare che i numeri comincino a dare ragione: meglio puntare a qualcosa che si può giocare solo al casinò, piuttosto che ostinarsi a spingere slot e giochi elettronici che ormai sono fruibili dagli utenti addirittura sui piccoli schermi degli smartphone, non trovate?