Il mezzo milione di euro di montepremi garantito dal casinò di Campione per questa diciottesima edizione dell’IPO -Italian Poker Open è stato ampiamente superato in quanto le 1000 presenze minime necessarie a “cappare” hanno visto aggiungersi ben altri 707 ingressi che portano così il montepremi reale complessivo sopra gli 850 mila euro con una prima moneta di 200 mila euro tondi ai quali si andrà ad aggiungere anche un ticket per giocare il main event della prossima edizione delle WSOP di Las Vegas.
Un primo giorno che già la diceva lunga
Come consueto per i tornei di poker, il primo giorno di gara viene in realtà suddiviso in due giorni di gioco e già al Day1A le oltre 700 presenze lasciavano pochi dubbi sulla copertura del montepremi garantito, che in realtà sarebbe stato possibile già con i giocatori iscritti alla seconda giornata di gioco che ha visto sedersi ai tavoli ben 1033 giocatori. Salone delle feste completamente gremito di player, così come anche la rinnovata poker room: l’ennesimo successo che supporta anche la tesi che ha voluto che le WSOP scegliessero proprio il casinò di Campione come partner per il WSOP Circuit.
I grandi del poker italiano tutti schierati
I più vincenti giocatori di poker del panorama italiano non hanno voluto in alcun modo mancare a questo appuntamento così importante ed ecco che, in rappresentanza del casinò di Campione troviamo ai tavoli Dario Minieri e Salvatore Bonavena, ma non mancano Max Pescatori, Andrea Benelli, Carlo Savinelli e dopo una lunghissima assenza dai tavoli, torna a giocare anche Filippo Candio che, dopo il quarto posto del main event delle World Series of Poker 2010 aveva scelto di allontanarsi quantomeno in modo temporaneo dai tavoli da gioco.
Il casinò di Campione, re del poker in Italia
Accanto all’IPO 18 è stato inserito uno degli altri cavalli di battaglia fortemente voluto dall’organizzatore dei tornei di poker del casinò di Campione, Andrea Bettelli, il Barracuda che ha richiamato nuovamente un fiume di giocatori, circa altri 1500, per un totale di player complessivo in poco più di 4 giorni che arriva a toccare l’esorbitante numero di 3.333 player: davvero niente male se pensiamo che in molti hanno definito che il poker in Italia è un gioco ormai morto!
Un appuntamento fisso per giocare, ma anche per far festa
E’ ormai da tempo che l’IPO diventa una sorta di raduno di tutto il popolo dei giocatori di poker online che sfruttano questa occasione per ritrovarsi e trascorrere qualche giorno insieme, senza un monitor a fare da filtro, ma con la possibilità di sfidarsi guardandosi negli occhi e perchè no, per qualche serata di divertimento nei locali che vivacizzano le coste del lago di Lugano. Torneremo nei prossimi giorni a parlarvi del casinò di Campione e dell’IPO per raccontarvene i retroscena e per conoscere il vincitore di questo primo premio da ben 200.000 euro .