Continua la riorganizzazione del casinò di Lugano che già da un anno circa sta vivendo una vera e propria rivoluzione, indispensabile per tornare ad essere competitiva, specialmente nei confronti del gigante di Campione d’Italia che a pochi chilometri di distanza troppo spesso è stato in grado di catalizzare l’attenzione della maggior parte dei giocatori ed ecco che a tal proposito arriva un piacevole cambio al vertici con Emanuela Ventrici nominata direttrice del casinò di Lugano.
Emanuela Ventrici: una nuova impronta per Lugano
Hanno di certo pesato nella scelta per la nomina, avvenuta ieri durante la seduta del Cda, la decennale esperienza della Ventrici, che vanta in ambito gambling un curriculum davvero invidiabile. Ad ulteriore supporto anche la perfetta conoscenza del casinò di Lugano, dove la nuova direttrice opera con incarichi di diversa natura sin dal 2009, dove inizia con il ruolo di responsabile cassa e back office, per poi diventare direttore giochi e responsabile dei giochi e del reparto IT. In seguito al conseguimento nel 2012 del diploma professionale “Gaming Management Certificate e Advanced managment of slot operation”, presso l’università americana “The University of Nevada”, le viene assegnato il ruolo di COO, un ruolo con il quale diventa responsabile di gestione di tutte le attività della sala ticinese.
Cosa ci si aspetta dalla nuova direttrice?
Per chi ha avuto il piacere di conoscerla, Emanuela è una persona cordiale, dinamica e con una particolare attenzione al cliente. Di carattere affabile, ma deciso, è aperta all’ascolto e al confronto in tutto ciò che possa offrire al casinò una nuova immagine. La scelta di puntare alla crescita di una persona interna è dal nostro punto di vista un’ottima mossa, in quanto permetterà alla Ventrici di dare continuità al lavoro che già stava egregiamente svolgendo e che con la nomina a direttrice potrà ottimizzare grazie alla maggiore autonomia che l’incarico le offre.
Un ringraziamento all’uscente Patrick Lardi
Dopo aver ricoperto la carica di direttore per dare il via alla ristrutturazione aziendale, l’amministratore Patrick Lardi lascia quindi la direzione pur restando membro attivo del Cda, che lo ringrazia per l’impegno e per i risultati ottenuti nel periodo del suo mandato.
Cosa aspettarsi di nuovo?
Il caisnò di Lugano sta puntando alla diversificazione dell’offerta e tra le tante iniziative va ricordata l’apertura della nuova Poker Room, nella quale da luglio si stanno disputando tornei di Texas Hold’em che dopo un avvio difficile, stanno registrando sempre più successo: sarà sicuramente la stagione invernale a far capire se la strada intrapresa in questo senso saprà dare buoni frutti.