La serie TV Suits, una delle più amate dal pubblico americano in questi anni e sbarcata peraltro da poco anche sul mercato italiano grazie a Netflix, ha voluto fare un omaggio particolare alla città di Atlantic City e ai suoi casinò in una puntata della seconda serie, nella quale poker, cause legali e nomi di giocatori famosi danno vita ad una storia particolarmente interessante.
La serie tv Suits preferisce Atlantic City
Sono passati davvero tanti anni ormai dall’uscita del film “Rounders” riconosciuto dagli appassionati come l’unico vero film sul poker, quello che racconta davvero tutto su questo gioco e che era ambientato in una Atlantic City nel massimo del suo splendore. Da molti anni ormai la tendenza è di preferire Las Vegas come luogo perfetto in cui girare film e serie tv e sicuramente con la crisi che attanaglia la città ormai da un decennio, non di pensava di certo che si potesse pensare nuovamente ad Atlantic City come location perfetta per l’azzardo, ma il regista della serie TV Suits, l’ha pensata diversamente.
Ecco che il super avvocato di uno degli studi associati più famosi di Manhattan decide di volare con il suo assistente, finto avvocato, in una Atlantic City che la qualità delle riprese riesce a far vedere come una realtà viva, attiva, ricca. Per chi sa come stanno realmente le cose, tutto ciò ha un non so che di nostalgico, di cinematografico.
Il protagonista deve incontrare un suo cliente per la firma di un contratto importante, un cliente che soffre di alcolismo e gioco compulsivo e che proprio mentre il suo avvocato giunge nella poker del casinò, questo sta giocando la mano decisiva a poker che perde e assieme ad essa la sua società che si era scommesso per coprire il debito accumulato al tavolo fino a quel momento.
L’avvocato non si da per vinto e dopo lunghe vicissitudini legali, riesce a riappropiarsi della società del cliente proprio rigiocandola a poker e quando viene rimproverato dalla titolare dello studio legale per questa azione ad alto rischio lui dichiara che non ha giocato d’azzardo, ma poker e a poker si gioca contro le persone e non contro i numeri e che in quel caso lui vince.
Una trama avvincente, una visione di Atlantic City che aiuterà sicuramente a creare una nuova immagine della città nel mondo e chissà che il grande successo della serie TV Suits non possa essere un valido canale pubblicitario per la città che in questo momento ne ha davvero tanto bisogno.