Continuano all’insegna dell’ottimismo queste WSOP 2015 che, dopo il terzo braccialetto conquistato da Max Pescatori circa una decina di giorni fa, vedono un nuovo grande risultato per mano di quel Dario Sammartino che nell’ultimo periodo pare in gran forma e che riesce a conquistare un ottimo risultato all’evento 32: un torneo 6Max di Texas Hold’em.
La vincita più alta di queste WSOP 2015 è di Sammartino
Seppur parliamo di un quarto posto e non di una vittoria, il premio di oltre 160 mila dollari conquistato dal partenopeo risulta essere il più grande incassato quest’anno dagli azzurri: superiore anche a quello che ha consegnato il braccialetto a Max Pescatori.
Dario Sammartino dopo aver risalito la china in una seconda giornata di gioco in cui tornava ai tavoli con poche chips è riuscito ad arrivare fino al quarto posto che dimostra le ottime qualità del giocatore che siamo certi però sarà deluso di aver nuovamente solo sfiorato il grande risultato. Pochi minuti però e Sammartino era già di nuovo ai tavoli: questa volta al 10.000 dollari sempre in versione 6Max, dove passa al secondo giorno di gioco, nuovamente con una manciata di chips e si trova in compagnia di Antonio Buonanno, già vincitore dell’EPT Grand Final di Montecarlo nel 2014.
Altre ottime notizie arrivano dall’evento 34 da 1500 dollari nel quale hanno conquistato una posizione a premi Cristiano Guerra e Luca Moschitta e nel quale vedremo questa sera tornare ai tavoli Gaetano Preite che cercherà di conquistare il tanto ambito bracialetto. I giocatori rimasti in gara sono 32 e si sfideranno in modalità heads up (testa a testa) fino a quando non resterà solo il vincitore.
I risultati degli italiani a queste WSOP 2015 dimostrano quanta sia la strada che è stata fatta dai nostri giocatori che solo qualche anno fa riuscivano ad ottenere a fatica qualche buono risultato ai campionati del mondo, seppur molto più numerosi. Il field si è assottigliato, ma è emersa la qualità e a supporto di questa tesi i numeri che quotidianamente vi forniamo.