Il primo trimestre 2015 per il Casinò di Lugano ha saputo consegnare dati che possono sicuramente interpretati come positivi, con un incremento delle giocate pari all’11% anche se stride con il dato legato all’affluenza che è invece in discesa del 10%.
Il casinò di Lugano impegnato per crescere
I dati di cui sopra giungono direttamente dall’amministratore delegato del casinò di Lugano, Patrick Lardi, che conferma come l’incremento delle puntate provenga dai giochi da tavolo, mentre le slot machine hanno subito una sensibile flessione come anche sta accadendo nella maggior parte delle case da gioco concorrenti.
Questo buon risultato dei table game è frutto del trasferimento degli stessi al piano zero dell’edificio, rendendoli più accessibili per i giocatori ed allo stesso grazie all’elevata professionalità e gentilezza con cui lo staff sta approcciando ai clienti che riconoscono questa qualità del servizio tramite un incremento significativo delle mance.
A detta di Lardi, il casinò di Lugano continuando con questi numeri dovrebbe riuscire facilmente a raggiungere il prodotto lordo di gioco preventivato per il 2015, che è pari a 35,5 milioni di franchi.
Per quanto riguarda invece il decremento degli ingressi, ci si trova a parlare di una situazione che affligge non solamente il casinò di Lugano, ma la maggior parte dei casinò terrestri, ma l’AD è convinto che si possa riuscire ad invertire anche questo tipo di tendenza adoperandosi in maniera corretta e proponendo ai clienti sempre nuovi motivi per recarsi in sala a giocare.
La cosa che più sta soddisfando il CDA del casinò di Lugano è l’impegno e la dedizione che tutti i collaboratori della struttura stanno dimostrando affinchè l’azienda possa crescere e superare il periodo difficile che ci si è trovati ad affrontare.
Probabilmente saranno altre le azioni che coinvolgeranno il casinò di Lugano in questo 2015, ma al momento non è dato a nessuno sapere quali sono le strategie che verranno adottate.