Proprio mentre a Las Vegas è in corso il SEMA 2015, una delle più famose fiere automobilistiche degli States, tutto si sta preparando per il tavolo finale delle World Series of Poker e anche l’italiano Federico Butteroni è pronto a giocarsi il tutto per tutto, nel tentativo di diventare il primo italiano della storia a conquistare il più prestigioso titolo del poker texano.
November nine e WSOP: ricordando Candio
E’ trascorso parecchio tempo ormai da quando Filippo Candio cantava “Baciami ancora” e del suo quarto posto al main event delle WSOP. Un titolo quasi sfiorato che ha fatto riflettere molto il giocatore sardo. Dopo questo grande risultato il giovane sardo ha deciso di “appendere le carte al chiodo”, di dedicare al poker solo qualche serata, di farlo tornare un hobby come quando tutto era iniziato, forse anche certo di aver ottenuto da questo gioco, molto più di quanto avrebbe mai sperato.
Nell’intervista rilasciata ad uno dei portali specializzati poco tempo fa Filippo dichiarò: “Federico per passare alla storia dovrà arrivare almeno terzo!” – Una sfida lanciata a Butteroni, una sfida positiva che il giovane romano ha accolto con piacere andando poi a trovare Candio in Sardegna, per cercare di rubare qualche consiglio da sfruttare al tavolo finale.
Butteroni scarica i nervi in pista
Arrivato già da alcuni giorni a Las Vegas, Federico cerca di scaricare i nervi con una sessione di guida con Dream Racing, grazie alla quale è sceso in pista con una Ferrari F430. Ora non gli resta che cercare di domare il tavolo finale come ha fatto con il bolide del cavallino rampante per tentare di arrivare dove nessun italiano è riuscito prima.
Final table in diretta TV su PI24
Dopo il nulla di fatto dell’anno passato, in questo 2015 non poteva mancare la possibilità di seguire in diretta le gesta dell’italiano al final table WSOP ed ecco che Poker Italia 24 ha comprato i diritti televisivi della manifestazione per proporre in diretta tutto il tavolo finale. Saranno proibitivi gli orari per gli italiani visto che lo shuffle up and deal e la diretta sono previsti per le 2:30 di mattina di domenica 8 novembre. Il torneo si fermerà al raggiungimento di 4 giocatori e riprenderà alla stessa ora di lunedì notte. Altro stop quando si rimarrà in due e poi martedì notte sarà tempo di assegnare il braccialetto.