Un po’ di curiosità con questo titolo ve la abbiamo messa, ma in realtà non si tratta di una bufala perchè effettivamente il casinò di Sanremo o per meglio dire la società che amministra la casa da gioco ligure è ora completamente comandata dal comune sanremese che grazie all’acquisizione delle ultime quote ancora in mano alla provincia di Imperia ne è diventato ufficialmente socio unico.
Il casino di Sanremo amministrato al 100% dal comune
Secondo quanto stabilito da uno degli ultimi decreti legislativi emanati dal governo Renzi anche a Sanremo si è passati al trasferimento delle ultime azioni in mano alla provincia di Imperia, pari allo 0,001 del totale al comune di Sanremo. Tali azioni hanno per l’appunto il valore di 27,90 euro e questo fa sì che ora sia il municipio cittadino l’unico socio della casa da gioco.
Dopo la nomina del nuovo amministratore delegato alcuni mesi fa, il casinò si è messo in regola anche per questo adempimento burocratico di poco conto e continua la sua ristrutturazione per rendersi nuovamente appetibile per i giocatori.
La nuova gestione della poker room si sta dando particolarmente da fare per rafforzare la sua presenza in questo mercato, dove dovrà faticare non poco a recuperare terreno nei confronti del casinò di Campione d’Italia che con le Wsop Circuit appena concluse ha dimostrato nuovamente la propria forza in questo mercato, anche se l’ottima gestione di Tilt Events, società a cui il casinò di Sanremo ha delegato la gestione del comparto poker, sta facendo un ottimo lavoro.
Ora bisognerà lavorare anche in tutte le altre aree della sala da gioco che dovrà cercare di rendere la propria offerta al passo coi tempi e continuare il già ottimo lavoro che invece sta svolgendo per quanto riguarda gli eventi di contorno, nei quali al momento trova vera rivalità solo nel casinò di Venezia.